
Cyber Grant Inc., azienda specializzata in cyber security con sede tra l’Italia e la Silicon Valley, ha annunciato la nomina di Stephen Akridge come nuovo Chief Executive Officer. Fondatore della criptovaluta Solana, che si è posizionata tra le prime cinque criptovalute a livello globale con picchi di capitalizzazione di mercato di circa 80 miliardi di dollari, Akridge porta in Cyber Grant una vasta esperienza tecnologica e manageriale.
La missione di Cyber Grant e i fondatori Valerio Pastore e Massimiliano Maggi
Fondata nel 2022 da Valerio Pastore, esperto di cybersecurity, e da Massimiliano Maggi, imprenditore tecnologico, Cyber Grant è nata con l’obiettivo di sviluppare soluzioni di protezione dei dati accessibili a tutti, dai creatori di contenuti alle grandi aziende. Grazie al team, che vanta oltre vent’anni di esperienza nel settore IT, Cyber Grant ha creato software che sono stati adottati da organizzazioni di alto profilo, tra cui la Commissione Europea, per garantire una difesa robusta contro le minacce informatiche.
“Accogliere un leader innovativo come Stephen Akridge è per noi un onore”, ha dichiarato Valerio Pastore, sottolineando come l’esperienza e la visione di Akridge contribuiranno a consolidare la presenza di Cyber Grant a livello globale e a sviluppare nuove soluzioni di sicurezza all’avanguardia.
Strategia e visione per il futuro
Nel suo nuovo ruolo di CEO, Akridge si concentrerà sull’espansione di Cyber Grant, consolidando la posizione della società nel settore della protezione dei dati. Akridge ha espresso come i tre ambiti chiave per la crescita delle aziende siano Intelligenza Artificiale, Cyber Security e Blockchain, settori in cui le organizzazioni investiranno nei prossimi anni per aumentare la competitività. “Con Cyber Grant, vogliamo trasformare la cyber security da semplice onere a investimento strategico, offrendo a imprese di ogni dimensione strumenti di protezione che generino vantaggi concreti”, ha affermato Akridge.
Prodotti innovativi: Filegrant e Remotegrant
Cyber Grant ha sviluppato soluzioni avanzate rivolte a mercati B2C e B2B. Tra i prodotti di punta troviamo:
- Filegrant: una piattaforma di crittografia intuitiva destinata alla Creator Economy, in forte crescita. Filegrant permette ai creatori di contenuti digitali (artisti, fotografi, designer e freelancer) di monetizzare il loro lavoro direttamente sui propri canali, proteggendo i diritti di proprietà intellettuale e prevenendo la diffusione non autorizzata dei contenuti.
- Remotegrant: una soluzione B2B avanzata pensata per la sicurezza dei dati e delle reti aziendali. Grazie a un sistema di protezione brevettato, Remotegrant impedisce la fuoriuscita di dati, proteggendo le aziende dalle minacce informatiche sia esterne che interne e garantendo connessioni sicure per desktop remoti e applicazioni aziendali.
Con questa riorganizzazione e la guida di Stephen Akridge, Cyber Grant punta a espandere il proprio impatto e a posizionarsi come leader globale nel settore della cyber security.